Descrizione
1. Competenze Tecniche:
Conoscenza dei sistemi di cablaggio per reti LAN: Esperienza pratica nell'installazione, configurazione di cablaggi, la conoscenza di switch access point e router e la gestione di connessioni Ethernet e Wi-Fi. Esperienza nella progettazione e realizzazione di cablaggi strutturati per reti LAN (rame cat. 6, 6A , fibre ottiche, MM E SM), inclusa la gestione della posa dei cavi e della connessione dei dispositivi.
Sistemi operativi di rete: Conoscenza, anche di basso livello dei principali sistemi operativi per server e client (Windows Server, Linux, macOS, ecc.) e dei protocolli di rete (TCP/IP, DHCP, DNS, etc.).
Strumenti di diagnostica: Competenza nell'uso di strumenti di diagnostica delle reti (es. analizzatori di rete, tester di cavi, software di monitoraggio delle prestazioni) per risolvere problemi di connessione o performance.
Competenze in ambito informatico. Uso degli strumenti Outlook, Word, Excel, Power Point.
2. Esperienza e Certificazioni:
Esperienza pregressa: Esperienza lavorativa comprovata nell'installazione e manutenzione di reti LAN, idealmente in ambienti aziendali o in progetti complessi.
Certificazioni professionali: Certificazioni dei vendor o altre qualifiche relative alle reti LAN possono essere un plus, dimostrando una preparazione formale e una conoscenza approfondita delle tecnologie di rete.
3. Capacità di Progettazione e Pianificazione:
Progettazione di reti: Capacità di progettare reti LAN, comprendendo le esigenze aziendali e ottimizzando la distribuzione dei dispositivi per garantire efficienza e affidabilità.
Pianificazione e gestione del cablaggio: Saper organizzare e pianificare il cablaggio in modo che sia scalabile e facilmente manutenibile nel tempo.
Gestione delle risorse: Abilità nel gestire e coordinare i materiali necessari per l'installazione e monitorare l'uso delle risorse.
4. Problem Solving e Gestione dei Problemi:
Capacità di troubleshooting: Forte capacità di diagnosticare e risolvere problemi relativi alla connessione di rete, alla velocità e alla sicurezza delle comunicazioni.
Manutenzione proattiva: Saper eseguire manutenzione periodica e monitorare la rete per evitare guasti o anomalie.
Capacità di affrontare emergenze e le difficoltà quotidiane: Essere in grado di risolvere rapidamente problemi di rete critici, minimizzando il downtime interagendo con i PM e garantendo la continuità e qualità del servizio.
5. Soft Skills:
Comunicazione: Buona capacità di comunicare con i clienti, comprendendo le loro esigenze e spiegando soluzioni tecniche e gestione delle problematiche in modo chiaro e comprensibile.
Gestione del tempo: Capacità di lavorare in modo efficiente, rispettando le scadenze e gestendo diversi progetti contemporaneamente.
Lavoro di squadra: Lavorare bene sia in autonomia che in team, collaborando con altri tecnici, ingegneri o colleghi aziendali.
Adattabilità: Essere in grado di adattarsi a nuove tecnologie, risolvere problemi imprevisti e gestire situazioni mutevoli durante le installazioni.
6. Attitudine e Caratteristiche Personali:
Orientamento al cliente: Capacità di capire le necessità del cliente e fornire soluzioni che soddisfino le loro aspettative.
Affidabilità e responsabilità: Essere affidabile nella gestione di progetti e nell'assicurare che le reti siano sempre operative e sicure.
Disponibilità a spostarsi: Se necessario, essere disponibile a spostarsi in trasferta sul territorio per installazioni o manutenzione presso i clienti.
Forte motivazione: alla formazione e crescita professionale.
Requisiti
Requisiti:
Diploma tecnico
Patente di guida B
Esperienza di almeno 2-3 anni in un ruolo simile.
Conoscenza della lingua inglese (meglio se di livello B1)